Lista di lingue artificiali

Da CristianPedia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo elenco di lingue artificiali (o pianificate) racchiude tutti gli idiomi creati da un singolo creatore (glottoteta), o un ristretto gruppo di ideatori, appartenente ad uno dei tre gruppi principali: lingue artistiche, ausiliarie o logiche/filosofiche.

Lingue artistiche

Lingue di Ursula K. Le Guin

Lingue di Star Trek

Lingue di J. R. R. Tolkien

Template:Vedi anche Template:Colonne

Lingue artistiche amatoriali

Lingue di recente pubblicazione o pubblicate solo su Internet:

  • Amman-Iar - (1990) Lingua fantasy creata da David Bell.
  • Areidansk - (1988) Creata da Carmelo Lupini e sviluppata partendo da radici indo-europee.
  • Ate(Eit) - (2005) Dal 2007 lingua ufficiale della confraternita degli Ate(Eit).
  • Apnumikan - (2014) È una lingua libera del gruppo Mikan.
  • Arodjun - (2021) Creata da Rober Cole.
  • Brithenig - (1996) Creata dall'inventore della storia alternativa di Ill Bethisad, Andrew Smith.
  • Eldich - (2022) Lingua creata da David Tait ispirata ai linguaggi elfici di Tolkien.
  • DiLingo - (1990) Lingua rimata comica creata, in apparenza, da sUmUs cAcOOnUs, D.E. (la cui vera identità non è stata ancora determinata).
  • Fyksian - Creato dall'inventore di James Wong,.
  • Flestrin - (1999) Lingua fantasy creata da Maurizio Rovatti.
  • Galosrovi - (2022) Lingua creata da M. “Marcy” Widiawan.
  • Kamnalo - (2020) Lingua artificiale creata da Pietro Buoso.[1]
  • Lara - (1991) Creata da Alessandro Pedicelli e sviluppata assieme ad una propria fanta-cultura, fanta-storia e fanta-popolo per mezzo di contributi esterni.
  • Mila - (2016) Lingua aliena creata da Gary J Taylor-Raebel.
  • Siwa - (2022) Ipotetica lingua proto-indoeuropea sviluppatasi in America creata da Étienne L. Poisson.
  • Thosk - (1992) Lingua alternativa creata da Dean Easton.
  • Venedico - (2002) Una lingua della storia alternativa di Ill Bethisad, creata da Jan van Steenbergen.
  • Verduriano - (1978) Uno dei molti linguaggi del mondo immaginario di Almea, creato da Mark Rosenfelder.

Lingue ausiliarie

Verbali storiche

Lingue pubblicate ufficialmente prima del 1952:

Verbali recenti

Lingue pubblicate dopo il 1952, cioè successive all'Interlingua della IALA. Alcune di queste sono state pubblicate solo su Internet:

Verbali controllate

Non verbali

Grafiche

  • Blissymbolics - (1949) di Charles K. Bliss. Un sistema di scrittura pittografico.
  • Intac - (1969) di Anthony Page.
  • Vidling - (1990) di Mirko Marcetta.

Gestuali

Lingue logiche o filosofiche

Verbali

Rappresentazioni concettuali

Note

Bibliografia

Voci correlate

Template:Portale