Pagina principale
Wikipedia riporta l'opinione (doxa) del Mondo, Cristanpedia riporta la conoscenza razionale (episteme) che promana da Dio.
L'unica vera narrazione è quella biblica. Tutte le narrazioni che si pongano in contrasto con essa sono false.
Il progresso scientifico-tecnologico si basa su molte bugie, alcune a fin di bene, ma molte a fin di male.
L'enciclopedia (giudaico-)cristiana, multiconfessionale, creazionista, coerente e chiara!
Quest'enciclopedia nasce il 13 marzo 2021 A.D. per volere di Michele (ideatore e fondatore) e di Carmelo (il tecnico che ha reso possibile quest'enciclopedia). Dopo una sospensione, dovuta ad un attacco hacker, è “rinata” il 9 febbraio 2022 A.D..
Dal 5 settembre 2022 A.D. è diventata l'enciclopedia personale di Michele.
Le 3 patrone di quest'enciclopedia sono:
- Santa Teresa di Calcutta che si festeggia il 5 settembre;
- Beata Anna Katharina Emmerick che si festeggia il 9 febbraio;
- Santa Cristina dalla Persia che si festeggia il 13 marzo.
Vuole offrire un punto di vista (giudaico-)cristiano multiconfessionale alla realtà, differenziandosi sia da Wikipedia che da Cathopedia.
Le materie dello scibile trattate su Cristianpedia (cui si aggiungono le biografie) sono:
I) Scienze generali o ideali:
1) Scienze Teologiche: a) Teologia fondamentale (o apologetica);
b) Teologia biblica, Teologia storica e Teologia sistematica o dogmatica (includente lo studio della Trinità, la Cristologia, la Mariologia, la Giosefologia ed Animologia, la Michelologia, l'Angelologia e la Demonologia, la Soteriologia, l'Ecclesiologia, l'Escatologia ed altre);
c) Teologia pratica (ai fini liturgici).
2) Scienze Umane: a) Linguistica, Interlinguistica, Glossopoiesi, Stilistica e Retorica, Semiotica, Filosofia e Pedagogia;
b) Storia Creazionista (eccetto la Preistoria) e Ucronie (compresa la Preistoria), Giornalismo e Pubblicità, Animologia, Etnologia e Sociologia;
c) Geografia, Cartografia e Utopie, Economia, Diritto e Politica;
3) Scienze Logiche: a) Matematica; b) Statistica; c) Catalogazione e Informatica
II) Scienze particolari o materiali:
4) Scienze Naturali: a) Fisica e Chimica, b) Geologia, Mineralogia e Astronomia, c) Biologia;
5) Scienze Applicate: a) Ingegneria dell'informazione;
b) Ingegneria civile e Ingegneria edile; Ingegneria dell'ambiente e Ingegneria del territorio; Artigianato (inclusi: Moda, Sartoria ed Editoria) e Ingegneria industriale (incluse: Ingegneria meccanica e aerospaziale [veicoli di terra, acqua, aria e spazio], Ingegneria Tessile);
c) Agricoltura e Allevamento, Enogastronomia, Ingegneria Biochimica, Veterinaria e Farmacia Veterinaria, Medicina e Farmacia;
6) Scienze Ludiche: a) Giochi e Videogiochi; b) Sport (selezionati); c) Palestra;
III) Arti:
7) Arti Grafico-plastiche sacre e profane: a) Pittura, Fotografia, Grafica e Stampa;
b) Scultura, Grafica 3D e Stampa 3D;
c) Architettura, Architettura d'Interni e Decorazione;
8) Arti Liriche: a) Poesia sacra e profana; b) Musica sacra e classica; c) Danza classica e moderna;
9) Arti Narrative: a) Narrativa letteraria (romanzi, racconti, poemi e poemetti);
b) Fotoromanzi e Fumetti;
c) Radiodrammi e Audiodrammi, Teatro e Teatro di figura;
A) Biografie:
A) Arte di Vivere ovvero Biografie di: 1) Santi, 2) Eroi, 3) Intellettuali della Tradizione Giudaico-Cristiana.
Tutte le materie sono "selezionate" in base al Bene, al Bello e al Vero.
- Cristianpedia ha 132 voci.