Restaurazionismo
Con il termine Restaurazionismo (o anche Restituzionismo o Primitivismo cristiano[1])[2] i sociologi delle religioni, in particolare quelli di lingua inglese, indicano un complesso di Chiese e comunità religiose nate dal desiderio di tornare alla religione cristiana primitiva, manifestatosi in varie forme negli Stati Uniti d'America a partire dal XIX secolo.[3]
Questi movimenti religiosi affermano la volontà di ripristinare il cristianesimo delle origini. Secondo i restaurazionisti ciò è necessario perché la Chiesa cattolica, quelle ortodosse e quelle protestanti avrebbero manipolato gli insegnamenti del cristianesimo originario, dando luogo alla cosiddetta "grande apostasia". Le denominazioni restaurazioniste pertanto non possono né desiderano essere considerate protestanti, in quanto non riconoscono il dogma della Trinità, considerato da questi un credo non sostenuto dalla Bibbia[4] e di conseguenza non si riconoscono nelle confessioni di fede comuni a cattolici, ortodossi, orientali, protestanti ed anglicani[5].
Le correnti principali del movimento restaurazionista sono:
- i mormoni,
- la Chiesa di Cristo,
- i testimoni di Geova,
- gli Avventisti,
- i neoapostolici, da non confondere con altre denominazioni definite "apostoliche" come carismatici e pentecostali[2],
- gli unitariani (anche se il CESNUR inserisce gli unitariani tra le Chiese di matrice protestante radicale[6]) ed [7].
Altri gruppi sono:
Quadro storico
Template:Albero denominazioni cristiane - Mappa attiva
Note
- ↑ Termine talvolta considerato denigratorio dagli stessi restaurazionisti, anche se riferito al ritorno alla Chiesa cristiana primitiva.
- ↑ 2,0 2,1 CESNUR, Per una definizione di "corrente restaurazionista"
- ↑ Template:Cita libro
- ↑ Template:Cita web
- ↑ Template:Cita libro
- ↑ CESNUR: Il protestantesimo radicale)
- ↑ Giorgio Bouchard, Chiese e movimenti evangelici del nostro tempo, Torino, Claudiana, 2006, ISBN 978-88-7016-670-5, p.171
Bibliografia
- Richard T. Hughes, The American Quest for the Primitive Church, University of Illinois Press, Urbana – Chicago 1988;
- Richard T. Hughes, The Primitive Church in the Modern World, University of Illinois Press, Urbana – Chicago 1995.