Scienze Logiche
Jump to navigation
Jump to search
Le "Scienze logiche" stricto sensu sono:
- Matematica;
- Statistica.
- Economia (che è anche una delle Scienze Etiche o Scienze Umanistiche);
Cui talvolta si aggiunge:
- Informatica (che è soprattutto una delle Tecniche o Scienze Applicate).
Le scienze logiche si basano fortemente sulla Matematica e ne sono corollari logici.
Al pari della Matematica sono in fondo linguaggi quantitativi come tali sono poco soggetti a smentita empirica, ma "posti", "positivi", "convenzionali" e "tautologici".
Non sono perfetti e in essi possono essere presenti contraddizioni interne o difetti di applicazione (per esempio: si possono sbagliare i calcoli o sbagliare un rigo di programmazione).
Sono in genere abbastanza rigorosi e ondeggiano fra rappresentazione numerica e rappresentazione spaziale (stilizzata o geometrica).