Storia
Jump to navigation
Jump to search
I creazionisti della Terra giovane nella quasi totalità contestano l’esistenza della preistoria, ritenendola un’invenzione.
Il pensatore cattolico Michele Guglielmino, in particolare, ha proposto questa periodizzazione sulla base di suoi calcoli basati su un approccio letterale alla Bibbia. Tali calcoli sono presenti nel saggio “Cristianpedia”, presente in molte librerie online.
- 1) 4069 a.C. - 2046 a.C. Protostoria, che si divide in:
- 1.1) 4069 a.C. - 3609 a.C.: semi-millennio adamitico;
- 1.2) 3609 a.C. - 3013 a.C.: semi-millennio jaredico;
- 1.3) 3013 a.C. - 2511 a.C.: semi-millennio noachico;
- 1.4) 2511 a.C. - 2046 a.C.: semi-millennio semitico;
- 2) 2046 a.C. - 27 a.C. Storia antica, che si divide in:
- 2.1) 2046 a.C.-1471 a.C.: semi-millennio abramitico;
- 2.2) 1471 a.C. 1004 a.C.: semi-millennio mosaico;
- 2.3) 1004 a.C. - 509 a.C.: semi-millennio davidico;
- 2.4) 509 a.C. - 27 a.C.: semi-millennio esteriano-giudittiano e greco-romano;
- 3) 27 a.C. - 1989 d.C. Storia medievale (inizio Era Cristiana), che si divide in:
- 3.1) 27 a.C. - 476 d.C.: semi-millennio cristiano e romano e Medioevo Alto;
- 3.2) 476 d.C. - 1000 d.C.: semi-millennio agostiniano e Medioevo Medio-Alto
- 3.3) 1000 d.C. - 1492 d.C.: semi-millennio francescano-domenicano e Medioevo Medio-Basso;
- 3.4) 1492 d.C. - 1989 d.C.: semi-millennio carmelitano e nazionale e Medioevo Basso
- 4) dal 1989 in poi: Storia Moderna (prosecuzione Era Cristiana):
- 4.1) 1989 d.C. circa semi-millennio micheliano? e federalpacifista?
(Da notare come finora le epoche sono durate 2000 anni circa, cioè 2 millenni circa, e siano suddivise a loro volta in periodi semi-millenari, cioè di 500 anni circa; i primi 2 semi-millenni furono piuttosto uniti fra loro dalla presenza di Adamo ed Eva.)