Womishe

Da CristianPedia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Womishe è una lingua nata all'interno del progetto di lingua ausiliaria internazionale "Womeze" di Michele.

Esattamente tale nome è diventato pubblico il 21 marzo 2020.

Il Womishe diventa il nome di una lingua a sé stante il 15 agosto 2021.

Le differenze fra Womeze e Womishe sono solo le seguenti:

  1. il valore fonetico della “j” e della “y” (e il lessico ad esse inerente che è invertito fra le 2 lingue);
  2. la presenza, in Womishe, del digramma “jh” al posto di “yh” (che è invece assente in Womishe).
  3. il modo di dire “lingua umana” o 2) “verso di animale”, che è
  • -ez- + la terminazione neutra -e per il Womeze (es: Italeze, Portugaleze, Xispaneze, Franceze, Germaneze, Angleze, Nedereze, Fimneze, Poleze, Ruseze, Ukraineze, ecc.), mentre è
  • -ish- + la terminazione neutra -e per il Womishe (es: Italishe, Portugalishe, Xispanishe, Francishe, Germanishe, Anglishe, Nederishe, Fimnishe, Polishe, Rusishe, Ukrainishe, ecc.)

N.B. Talvolta la “j” Womeze in Womishe non diventa “y”, ma “jh”: ciò accade particolarmente nei prenomi di persona (o “nomi di battesimo”), soprattutto di derivazione ebraica/biblica e nei toponimi, anche se non sempre.

Ad esempio "Jesuo", "Jovamno", "Jozefo" e "Jakobo" del Womeze (che si leggono come "i semiconsonantica") diventano in Womishe: JHesuo, JHovamno, JHozefo e JHakobo (che si leggono come la "g dolce" italiana).

4-Womishe o Kwar-Womishe

Inoltre dal 30 dicembre 2022, festa della Sacra Famiglia, esiste un Womishide, il 4-Womishe o Kwar-Womishe che ha queste ulteriori differenze rispetto al Womeze:

  1. il fatto che l'ambigenere non finisce in -e, ma in -i, differenziandosi così dal neutro;
  2. il fatto che vi siano 16 modi (e non 9) per gli aggettivi in base ai generi, da moltiplicare per i 3 numeri ed i 3 casi per un totale di 144 forme, più 4 forme brevi con il trattino (frate-, frato- frata-, frati-)
  3. il fatto che vi sia un altro suffisso per gli avverbi modali in -ill- per l'ambigenere o genere ambio;
  4. un nuovo logo che rappresenta questa "quaterna" di uscite dei 4 generi.

Per il resto il Kwar-Womishe è uguale al Womishe, da cui deriva.

Abbandono del progetto

L'abbandono dello sviluppo del Womeze da parte di Michele ha comportato ipso facto l'abbandono anche del Womishe (oltre che del Womezo).

Voci correlate