Pagina principale

Da CristianPedia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'enciclopedia (giudaico-)cristiana, multiconfessionale, creazionista e partecipativa!

Quest'enciclopedia nasce il 13 marzo 2021 per volere di Michele (ideatore e fondatore) e di Carmelo (il tecnico che ha reso possibile quest'enciclopedia). Dopo una sospensione, dovuta ad un attacco hacker, è “rinata” il 9 febbraio 2022. Dal 5 settembre 2022 è diventata l'enciclopedia personale di Michele. L'enciclopedia aperta a tutti i Cristiani Creazionisti è invece diventata: www.kristanpedie.org.

Vuole offrire un punto di vista (giudaico-)cristiano multiconfessionale alla realtà, differenziandosi sia da Wikipedia che da Cathopedia.

Per partecipare all'enciclopedia (o meglio per partecipare all'enciclopedia presente su www.kristanpedie.org) bisogna essere cristiani, cioè credere nella Trinità Cristiana, Padre, Figlio e Spirito Santo e credere che il Cielo e la Terra sono stati creati il 6 ottobre 3761 a.C o essere “creazionisti della Terra giovane” e, nello specifico, credere che la Creazione sia avvenuta attorno al 4000 a.C. Oppure essere giudaici, credere in Dio (Padre) e credere che il Cielo e la Terra sono stati creati il 6 ottobre 3761 a.C (o essere “creazionisti della Terra giovane” e credere che la Creazione sia avvenuta attorno al 4000 a.C.).

Le materie dello scibile trattate su Cristianpedia (cui si aggiungono le biografie) sono:

  1. Scienze Divine: a) Teologia, b) Mariologia; c) Giosefologia e Animologia; d) Angelologia;
  2. Scienze Umane: a) Linguistica e Glossopoiesi / Interlinguistica; b) Storia (eccetto la preistoria) e Ucronie; c) Geografia e Utopie geopolitiche; d) Filosofia; e) Sociologia, Politica e Diritto;
  3. Scienze Logiche: a) Matematica; b) Statistica; c) Economia e Finanza;
  4. Scienze Naturali selezionate: a) Biologia, b) Chimica, c) Fisica, d) Geologia, e) Astronomia;
  5. Scienze Applicate: a) Catalogazione, Informatica ed Ingegneria informatica; b) Ingegneria meccanica e aerospaziale (veicoli di terra, acqua, aria e spazio); c) Ingegneria civile ed edile; d) Medicina e farmacia (senza la parte evoluzionista della biologia, come "tecniche utili");
  6. Arti Domestiche: a) Enogastronomia; b) Sartoria e moda; c) Pulizia;
  7. Arti Ludiche: a) Videogiochi, b) Giochi e c) Sport (eccetto gli sport violenti e/o con motori), d) Palestra;
  8. Arti Grafico-plastiche sacre e profane selezionate: a) Pittura, b) Scultura, c) Architettura e d) Fotografia;
  9. Arti Liriche selezione: a) Poesia sacra e profana; b) Musica sacra, musica classica e musica leggera; c) Danza classica e moderna;
  10. Arti Narrative selezionate: a) Narrativa letteraria (romanzi e poemi); b) Teatro e Teatro di figura; c) Fotoromanzi e Fumetti; d) Radiodrammi e Audiodrammi; e) Cinema d'animazione.
  11. Biografie di Santi e di personalità della tradizione giudaico-cristiana.

La "selezione" è morale (conformità al Cristianesimo) ed estetica.

  • Cristianpedia ha 154 voci.